Lucrèce
Sono una studentessa appassionata di scienza, spazio e robotica assetata
di conoscenza e dall'insaziabile curiosità che ama condividere le sue passioni
tramite la scrittura, la fotografia e i progetti video.
Experiences
Corso fisica delle particelle CERN
Ho avuto l'incredibile possibilità di partecipare ad un corso redatto da una scienziata del CERN riguardo la fisica delle particelle. Questo corso mi ha permesso e permetterà di ​scoprirne di più sul funzionamento della materia dell'infinitamente piccolo grazie ad esempio alla costruzione di una camera a nebbia e alla partecipazione al concorso del CERN, Beamline for Schools, ed in conclusione proprio con una visita allo stesso CERN.
​
gennaio 2025-adesso
Partecipazione al 75esimo IAC
A ottobre ho avuto l'indescrivibile opportunità di partecipare alla 75esima edizione dell'IAC, International Astronautical Congress, redatto sotto il motto "Responsible Space for sustainability" presentato dal presidente della repubblica Mattarella e dagli astronauti Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano. Il summit ha ospitato i capi delle agenzie spaziali di tutto l mondo e startup di ogni genere. Qui ho avuto la possibilità di incontrare e confrontarmi con personalità di spicco di ogni genere tra cui scienziati della NASA, astronauti, e politici come Roberto Cingolani.
​
ottobre 2024
Festival Thauma Università Cattolica
Per il secondo anno consecutivo partecipo, con la mia compagnia teatrale al concorso internazionale gestito dall'università Cattolica di Milano dove presenteremo una attualizzazione della tragedia greca "Le fenici" di Euripide. ​Questa esperienza ogni anno mi da modo di imparare a relazionarmi con un gruppo, affrontare momenti di tensione e difficoltà e padroneggiare un ampio pubblico.
​
ottobre 2024-adesso
Caporedattrice Giornalino
​Quest'anno ho portato a coronamento il mio percorso all'interno del giornalino scolastico diventando caporedattrice, non solo del mio dipartimento ma di tutto il giornale. Questo per me è un primo importante successo poiché mi pone davanti a quelle che possono essere le difficoltà e i problemi che si affrontano ai vertici di un giornale maggiore, portandomi a sviluppare un senso di organizzazione e responsabilità che mi permettano anche di capire che taglio giornalistico e stilistico dare ad ogni edizione diversa.
​
settembre 2024-adesso
MUN: Delegata per la francia all'ONU
Quest'estate ho portato a compimento un lungo progetto di formazione personale che mi ha portato a vivere un'esperienza davvero unica, rappresentare la Francia come delegato ONU per la commissione ECOFIN. Durante questa settimana trascorsa a New York ho avuto la possibilità di visitare il palazzo di vetro, ascoltare alcuni tra i delegati e gli ambasciatori attuali dall'ONU entrando a fondo nel mondo della diplomazia e della geopolitica mondiale simulando dibattiti e conferenze riguardo il tema del traffico illecito di armi e dell'importanza dalla FAO rappresentando la Francia. E' stata un esperienza unica che mi ha arricchito tantissimo che mi porterò dietro per tutta la vita.
​
luglio 2024
Stage Engel & Völkers
Per il secondo anno consecutivo ho avuto l'opportunità di collaborare fianco a fianco con gli agenti dell'incredibile agenzia immobiliare di Courmayeur, Engel & Völkers. Quest'anno avendo accumulato più esperienza grazie all'opportunità dell'anno precedente ho lavorato di più focalizzandomi sulle capacità tecniche del settore, arrivando anche a gestire contenuti dei canali social dell'agenzia e scrivere articoli per il blog di quest'ultima conciliando così anche la mia passione per il giornalismo.
​
luglio 2024
TechCamp PoliMi 2024: IA
Per il secondo anno consecutivo ho partecipato al corso estivo offerto dal Politecnico di Milano nel quale attraverso lezioni e laboratori in inglese è possibile apprendere e migliorare le proprie conoscenze sull'argomento scelto. In particolare quest'anno sono stata selezionata per il nuovissimo corso appena inaugurato sull'Intelligenza Artificiale, settore che da sempre mi interessa ed appassiona e a cui ho avuto modo di relazionarmi più da vicino grazie a questo corso durante il quale non solo ho approfondito i concetti di machine learning, deep learning e reti neurali ma ho anche avuto la possibilità di programmare io stessa diverse intelligenze artificiali capaci di generare o classificare immagini conseguendo ad arrivare prima del corso con il mio team.
​
giugno 2024
Corso proteine PoliMi
A giugno ho avuto l'incredibile opportunità di partecipare ad un corso sulle proteine al Politecnico di Milano. Durante la durata di questa esperienza ho imparato tramite il software Foldit a codificare correttamente una proteina, arrivando a costruire, tramite l'utilizzo di algoritmi, la migliore combinazione di aminoacidi possibile per ottenere la composizione migliore. Grazie a questa esperienza ho compreso quanto il mondo della biologia sia ormai interconnesso ed imprescindibile da quello della programmazione senza il quale molte scoperte non sarebbero possibili.
​
giugno 2024
Corso Informatica
Durante il mio percorso scolastico liceale ho partecipato ad un corso di informatica e programmazione tenuto da un docente del Politecnico di Milano. Attraverso questa esperienza, ho imparato l'utilizzo dei linguaggi di programmazione di base come Scratch e Python, nonché l'utilizzo di Arduino Uno sia digitale che fisico. Inoltre ho avuto la possibilità di sviluppare un mio videogioco che poi è stato testato e valutato positivamente dagli altri membri del corso.
​
settembre 2023-adesso
Festival Thauma Università Cattolica
A Marzo 2023 io e la mia compagnia teatrale ci siamo cimentati nella rappresentazione delle "Troiane" di Euripide opera teatrale greca estremamente attuale per i temi di guerra e distruzione che tratta da vicino. Questa esperienza ci ha anche consentito di partecipare ad un concorso teatrale tenutosi presso l'Università Cattolica di Milano. Ne è emersa una straordinaria opportunità di team building che ci ha insegnato a relazionarci gli uni con gli altri, immedesimandoci in situazioni che a volte possono sembrare lontane dalla nostra realtà .
​
ottobre 2023-aprile 2024
Agenzia Toscano Navigli
Nel corso dello stage presso l'agenzia affiliata Toscano sui navigli a Milano che ho svolto da novembre fino a marzo, ho avuto la possibilità di combinare due delle mie grandi passioni, ovvero quella per la tecnologia e i media e quella per l'immobiliare. In particolare ho avuto l'opportunità di effettuare un rebranding del marchio, rinnovando le inserzioni sia in negozio che sul sito.
​
novembre 2023-marzo 2024
Corso buchi neri e fisica estrema
Durante il mese di luglio ho avuto l'opportunità di partecipare ad un'incredibile corso di formazione sui buchi neri e astrofisica estrema che sono da sempre due argomenti che mi affascinano moltissimo. Durante questa settimana ho assistito a numerose lezioni frontali redatte da alcuni dei più grandi fisici e astrofisici italiani e non solo scoprendo i segreti dell'universo tramite il planetario e mettendo in pratica le conoscente acquisite grazie alle osservazioni notturne presso l'Osservatorio Saint Barthelemy. Questa esperienza mi ha consentito di approfondire nel dettaglio tali argomenti mettendomi anche alla prova fotografando e osservando svariati corpi celesti.
​
luglio 2023
Stage Engel & Völkers
Durante il mese di luglio ho avuto la possibilità di lavorare come stagista all'agenzia immobiliare Engel & Völkers di Courmayeur dove ho collaborato come front desk accogliendo i clienti, consigliando telefonicamente possibili acquirenti e venditori, aiutando gli agenti durante le visite anche con stranieri, scrivendo inserzioni sul sito e contribuendo allo sviluppo dei profili social.
​
luglio 2023
TechCamp PoliMi 2023: Robotics
A giugno 2023 ho avuto l'opportunità incredibile di partecipare al TechCamp, nel corso di robotica, organizzato dal Politecnico di Milano.
Durante questa esperienza tutta in inglese ho avuto la possibilità di relazionarmi con persone provenienti da tutto il mondo, partecipare a lezioni tenute da insegnanti del Politecnico e lavorare in prima persona con i robot studiati. Questo corso mi ha permesso di imparare nozioni di robotica e informatica che mi hanno appassionata ancora di più all'incredibile mondo dell'intelligenza artificiale.
​
giugno 2023
Caporedattrice giornalino
Dipartimento scientifico
Da ormai tre anni mi diverto a scrivere articoli scientifici di ogni genere sul giornalino scolastico che mi permette di combinare al meglio la mia passione per la scrittura con la mia insaziabile fame di conoscenza e scoperta cercando di far appassionare i miei coetanei e non solo a tutti i meravigliosi aspetti della scienza.
​
settembre 2021-adesso
Volontariato
Nel corso del mio secondo anno di liceo ho avuto la splendida opportunità di partecipare ad alcune incredibili e indimenticabili attività di volontariato di quartiere presso l'associazione San Vincenzo. Grazie a questo progetto ogni sabato mattina incontravo persone bisognose del quartiere offrendo loro cibo e un po' di buona compagnia stabilendo così legami e rapporti che mi hanno segnato positivamente nel tempo, insegnandomi il rispetto e l'aiuto reciproco.
​
settembre 2021-maggio 2022